Emanuele Cavaiolo
Emanuele Cavaiolo, in arte “La Capra Selvatica”, classe 1994, vegano, laureato in scienze biologiche (triennale) e in scienze e tecnologie agrarie (magistrale), il che lo rende botanico, agronomo, vegan forager. Ama definirsi “consulente vegetale dal seme al piatto”.
Attivista di Salerno Animal Save e Salerno Climate Save.
Fa corsi di riconoscimento di erbe spontanee, sia fisici che online, come forager (cioè raccoglitore di piante spontanee).
Si occupa di botanica, foraging e agricoltura naturale in tutti i contesti, dalla campagna alla città .
Organizza corsi online di riconoscimento di erbe spontanee e foraging (per più info guarda questo post Instagram e scrivi a Emanuele)
Emanuele Cavaiolo
Mail
[email protected]
Social
Instagram La Capra Selvatica
Pagina Facebook La Capra Selvatica
Articoli di Emanuele Cavaiolo
Piantaggine, l’erba che sa di fungo
Allevierà i graffietti e le punture d'insetto nelle vostre avventure [...]
Saeppola canadese. L’erba che sa di peperone verde
Scommetto che l'avete vista spesso senza sapere fosse commestibile: è [...]
Centocchio, erba stellare. Caratteristiche e ricette
Il centocchio vi osserverà con cento occhi nelle vostre passeggiate [...]
Acetosella gialla, la più aspra tra le erbe. Caratteristiche e ricette
Ti manca il limone? Usa l'acetosella gialla, segui i suoi [...]
Malva selvatica, erba emolliente. Caratteristiche e ricette
Hai paura dell’inverno che si avvicina portando con sé tosse, [...]
Parietaria, erba degli antichi. Caratteristiche e ricette
Sguazza nelle strade più trafficate, ti osserva dai palazzi, standosene [...]
Nepeta o mentuccia: riconoscimento, caratteristiche e ricette
Nelle vostre raccolte selvatiche fatevi inebriare dall'intenso profumo della mentuccia [...]