Guide gratuite: agricoltura, benessere e permacultura

Agricoltura naturale, permacultura, autosufficienza e benessere della persona. In questi anni di lavoro di divulgazione il Bosco di Ogigia, in collaborazione con tanti esperti, ha prodotto numerose guide gratuite, ebook scaricabili gratis. In tutto abbiamo calcolato 193 pagine di guide prodotte! In questa pagina abbiamo raccolto tutti i lavori, perché fosse più semplice trovarli e scaricarli liberamente.

Per farlo basta lasciare una mail. La registrazione va ripetuta e confermata per ogni guida a cui si è interessati.

Guide su agricoltura naturale

Siamo sempre alla ricerca di tecniche e strumenti che possano aiutarci a produrre buon cibo, senza inquinare né sfruttare il suolo. Per questo abbiamo a disposizione un vero e proprio comitato scientifico: la Scuola del Bosco di Ogigia che ci aiuta ad apprendere, sviluppare e diffondere le buone pratiche di coltivazione. Docenti della scuola, insieme a noi, sono Fabio Pinzi, Cristiano Gallinella, Eva Eisenreich e Carlo Cappelletti il cui motto è “nel dubbio semina”. Qui di seguito trovate le guide realizzate dalla Scuola del Bosco su rigenerazione del suolo e permacultura. Con Stefano Soldati, esperto di food forest e Matteo Cereda di Orto da Coltivare, abbiamo invece realizzato l’ebook su come scegliere gli alberi da piantare.

Introduzione alla Permacultura

Nella guida (un ebook di circa 20 pagine) trovi definizioni di permacultura, frasi e citazioni di studiosi di questa disciplina e di ambientalisti, un paragrafo dedicato ai padri fondatori della permacultura, sintesi pratica dei principi e delle etiche, esempi di pattern, letture consigliate e link di approfondimento.

Scegliere le piante in Food Forest

La scelta delle piante è un punto importante per la food forest, sia in fase di progettazione, quando impostiamo il nostro sistema forestale, sia durante tutta l’esperienza di foresta alimentare, che essendo un ambiente in divenire, vedrà nel tempo la morte di alcune piante e la crescita di nuove, che andranno ad arricchire l’ecosistema.

guide gratuite agricoltura naturale

guide gratuite agricoltura naturale

Guide su rigenerazione suolo

Strategie di rigenerazione

Cinque strategie per rigenerare i terreni. Una guida pratica per riportare vita nei nostri suoli. Buone pratiche per rigenerare l’humus: compost, alberi fertilizzanti, sovescio, pacciamature e bosco. Guida a cura del biologo e agricoltore Cristiano Gallinella insieme a Francesca Della Giovampaola, Emile Jacquet e Filippo Bellantoni.

Ricette per arricchire il suolo

In questa guida troverai quattro ricette per arricchire la microbiologia del suolo. Info e immagini su ingredienti, procedimenti e metodi di applicazione. Un modo per rigenerare da subito il suolo con ricette fai da te facilmente replicabili: batteri lattici (LAB)batteri acetici (fervida)lieviti e compost tea.

Guida sulla Potatura

Orto da Coltivare ha realizzato un fantastico corso sulla potatura. Per gli amici del Bosco di Ogigia mette a disposizione 45 minuti di video lezioni gratuite con l’esperto potatore Pietro Isolan.

salute e benessere, guide gratuite

guide gratuite su oli essenziali e benessere

Guide su salute e benessere con il Dott. Marotta

Oli essenziali, come usarli

Come leggere l’etichetta degli oli essenziali, come usarli correttamente? Quali scegliere? A queste domande e altre curiosità su come usare degli oli essenziali risponde il Dott. Giovanni Marotta in una guida pratica da non perdere

Oli essenziali in cucina

Gli oli essenziali possono essere usati anche in cucina: le essenze delle piante sono volatili e dobbiamo fare molta attenzione a come e dove usarli. Le ricette con gli oli essenziali sono a cura della cuoca ed esperta di erbe spontanee Dafne Chanaz.

Vitamine

Perché le vitamine sono così importanti? Come possiamo assumerle in quantità sufficienti? Quali disturbi possiamo prevenire? Guida introduttiva del corso “Vitamine. Molecole della vita” a cura del Dott. Giovanni Marotta.

Esposizione solare
Un e-book di circa 20 pagine, a cura del Dottor Giovanni Marotta, per capire come esporsi correttamente al sole, utile non solo per chi va al mare o in montagna e si espone per molte ore, ma anche per chi fa l’orto. Quando il sole ci fa bene e quando male?

Guida su stufe pirolitiche

Cos’è una stufa pirolitica e come funziona? Come può esserci utile per scaldarci d’inverno senza spendere in gas, elettricità e senza consumare troppa legna? Ne parliamo con Axel Berberich in questa guida sulle stufe pirolitiche. Contiene una rassegna di foto delle sue bellissime stufe artigianali.

Leggi anche
Cos’è la permacultura
Cos’è una food forest

Bosco di Ogigia sui social

Francesca del Bosco di Ogigia

Francesca del Bosco di Ogigia

Puoi restare aggiornato sui contenuti del Bosco anche sui nostri canali social dove ci seguono oltre 200.000 persone.
Sul gruppo Telegram ci scambiamo tanti consigli

Se invece vuoi contattarci, puoi scrivere a [email protected]. Bosco di Ogigia è un progetto editoriale nato dai due giornalisti Francesca Della Giovamapola e Filippo Bellantoni. La newsletter è uno strumento per restare in contatto con noi.

Canale Telegram
Unisciti al canale Telegram

Youtube
Canale Bosco di Ogigia