Scarica la guida su come scegliere le piante in Food Forest
a cura di Stefano Soldati, Matteo Cereda e Bosco di Ogigia


La scelta delle piante è un punto importante per la Food Forest, sia in fase di progettazione, quando impostiamo il nostro sistema forestale, sia durante tutta l’esperienza di foresta alimentare, che essendo un ambiente in divenire, vedrà nel tempo la morte di piante presenti e nascita di nuove piante che andranno ad arricchire l’ambiente.

Quando scegliamo che piante inserire partiamo da un lato dalle nostre necessità, è evidente che desideriamo avere piante utili prima di tutto a noi, nostre necessità. Allo stesso tempo è importante pensare ad inserire piante che siano presenze positive per l’intero ambiente: più il nostro sistema sarà complesso e ricco di specie in relazione tra loro, più sarà resiliente, sano e produttivo.
Progettiamo quindi un ambiente ricco di biodiversità.

L’approccio della Food Forest, in cui prendiamo a modello la natura e lavoriamo anco a anco con essa, è differente per molti aspetti rispetto all’agricoltura. Ritroviamo queste differenze anche nella scelta delle piante. Scopriamo quindi nella guida alcun i consigli che possono guidarci nella scelta di piante adatte alla nostra foresta alimentare.

Una guida pratica realizzata come extra del corso FOOD FOREST
Buona lettura!

carota selvatica

carota selvatica

Istruzioni: Per scaricare la guida basta aggiungere la propria mail in alto, acconsentire al trattamento dei dati, e cliccare su “SCARICA”. La email sarà impiegata solo per inviarti le newsletter del Bosco di Ogigia. Il servizio è gratuito e in ogni momento potrai cancellarti. Informativa privacy.

Leggi anche
La foresta Miyawaki. Perché riforestare è necessario
Sette livelli della food forest

Come far crescere una food forest
Come fare l’orto, promemoria dei lavori

Bosco di Ogigia sui social

Francesca del Bosco di Ogigia

Francesca del Bosco di Ogigia

Puoi seguire il Bosco anche sui nostri canali social dove ci seguono oltre 200.000 persone.
Sul gruppo Telegram ci scambiamo tanti consigli

Se invece vuoi contattarci, puoi scrivere a [email protected]. Bosco di Ogigia è un progetto editoriale nato dai due giornalisti Francesca Della Giovamapola e Filippo Bellantoni.
La newsletter è uno strumento per restare in contatto con noi.

Gruppo Telegram
Unisciti al gruppo Telegram

Youtube
Canale Bosco di Ogigia