Francesca Della Giovampaola
Giornalista professionista, permacultrice, ha iniziato il suo percorso di ritorno alla terra nel 2013 acquistando il terreno su cui oggi cresce il Bosco di Ogigia. Ha fondato insieme a Filippo Bellantoni il Bosco di Ogigia. Oggi divide il suo tempo tra il progetto editoriale di comunicazione su temi agricoli e ambientali e la coltivazione della food forest. Ha conseguito il diploma in permacultura nel 2019, insegna orticultura ed è membro della rete romana di permacultura urbana PURO. Autrice del documentario “Legno Vivo, Xylella oltre il batterio”.

Francesca Della Giovampaola, Bosco di Ogigia
Hanno scritto di Francesca e del Bosco di Ogigia, tra gli altri, La Repubblica, Il Corriere della Sera, Il sole 24 ore
contatti: [email protected]
Leggi anche
Dicono di noi
Chi è Filippo Bellantoni
Chi è Ogigia
Per collaborazioni
Media Kit
Gruppo Telegram
Unisciti al gruppo Telegram
Newsletter
Iscriviti per non perderti articoli e video del Bosco di Ogigia
Draw my life del Bosco di Ogigia
Articoli scritti da Francesca Della Giovampaola
Le potature non si bruciano. Ecco come usarle nell’orto
A fine inverno sia in campagna che in città vengono prodotti tanti residui organici da potature che, nella prima parte dell’anno, riguardano [...]
Aglione della Valdichiana, tutto quello che devi sapere
L'Aglione della Valdichiana non poteva mancare nel mio orto, dal momento che questo ortaggio, pieno di aromi e di gusto, è originario [...]
Mirto, piccolo albero degli dei
Il mirto, Myrtus communis, è una pianta aromatica che cresce lungo tutto il Mediterraneo. La conoscevano e apprezzavano tutti i popoli del [...]
Come risparmiare in bolletta: fotovoltaico portatile e altri consigli
Ridurre i consumi elettrici in bolletta, usare fonti rinnovabili e non inquinanti, autoprodurre per quanto possibile l’energia di cui si ha bisogno [...]
Zone in permacultura. Zonazione del territorio
Nella progettazione in permacultura la suddivisione delle zone (zonazione) è uno strumento che aiuta a distribuire gli elementi del nostro sistema [...]
Essiccare la frutta al sole
Come possiamo mantenere le proprietà della frutta anche in inverno? Con l'essiccazione da fare in estate, meglio ancora se solare perché non [...]
Incendi criminali. Salviamo gli ulivi della Puglia
Gli incendi non partono da soli. Il 99% dei roghi, o giù di lì, si sviluppano a causa dell’uomo, nella maggior parte [...]
Portulaca: coltivazione, riconoscimento e ricette
La portulaca è la mia erba spontanea estiva preferita. Cresce tra gli ortaggi, approfittando delle lavorazioni e delle irrigazioni che dedichiamo [...]
Cimici nell’orto, tutti i rimedi naturali
Le cimici nell’orto sono molto dannose e anche difficili da allontanare, perché si tratta di insetti forti e ben corazzati capaci di [...]
Piante antizanzare: Catambra e altri rimedi
Alla ricerca di rimedi naturali e di piante antizanzare ho trovato la Catambra, un albero con un dono naturale: non piace alle [...]