Scarica la guida per la rigenerazione del suolo (pdf)

Guida pratica alla rigenerazione dei terreni. Cinque buone pratiche per ridare vita al suolo e rigenerare humus: compost, alberi fertilizzanti, sovescio, coperture e bosco. Conferma la tua mail, ti arriva la guida nella casella.

La guida è stata realizzata dal biologo e agricoltore Cristiano Gallinella, da Francesca Della Giovampaola, Emile Jacquet e Filippo Bellantoni.

Istruzioni: Per scaricare la guida basta aggiungere la propria mail in alto, acconsentire al trattamento dei dati, e cliccare su “SCARICA”

Tecnica del Brf

Tecnica del Brf. Il cippato può essere utile per il nostro suolo

Suolo, quanto è importante la vita del nostro terreno

Vi siete mai fermati a riflettere su quanta vita c’è nel suolo? Ci sono migliaia, anzi milioni, miliardi di microrganismi: batteri, funghi e altre forme di vita. Sono loro a contribuire a rendere fertile il nostro terreno: sono la VITA del suolo. Spesso ci ritroviamo alle prese con suoli degradati, fisicamente e chimicamente. In questi casi come si fa a ripristinare la loro fertilità?

Strategie per rigenerare il suolo

Strategie per rigenerare il suolo

Leggi anche
Rigenerare il suolo imitando il bosco
Analisi del terreno dall’osservazione delle erbe

Come fare il compost
Come fare l’orto
10 consigli per avere un suolo fertile
Fervida, batteri fatti in casa
I vantaggi delle micorrize
Cos’è una food forest e come farla crescere

Bosco di Ogigia sui social

Francesca del Bosco di Ogigia

Francesca del Bosco di Ogigia

Puoi seguire il Bosco anche sui nostri canali social dove ci seguono oltre 200.000 persone.
Sul gruppo Telegram ci scambiamo tanti consigli

Se invece vuoi contattarci, puoi scrivere a [email protected]. Bosco di Ogigia è un progetto editoriale nato dai due giornalisti Francesca Della Giovamapola e Filippo Bellantoni. La newsletter è uno strumento per restare in contatto con noi.

Gruppo Telegram
Unisciti al gruppo Telegram

Youtube
Canale Bosco di Ogigia