Parlare di salute è sempre più difficile. Questa parola sembra aver mutato di significato. Non più una auspicabile condizione di benessere psico-fisico, ma un bene da acquistare in qualche farmacia. Non un profondo equilibrio di mente e corpo, ma una battaglia contro un nemico da sconfiggere. La “cura” si è trasformata in “guerra“. Ogni malessere è un nemico da cancellare e non un segnale da ascoltare. Ma così il campo visivo si restringe, impegnati su tanti fronti perdiamo di vista l’orizzonte e, invece di ritrovarla, la salute, ce ne allontaniamo sempre di più. Eppure un altro approccio è possibile. Possiamo ancora prenderci cura della nostra salute con strategie positive. Impegnarci per innalzare le nostre difese immunitarie e non contro qualche virus e batterio pericoloso. Possiamo agire per stare bene sempre e non per guarire oggi. Ma come aumentare le nostre difese immunitarie?
- Ti può interessare: permacultura, salute e cura del nostro corpo
Grazie alla collaborazione con il Dott. Giovanni Marotta, direttore del CIMI, Il Bosco di Ogigia ha preparato una serie di PER-CORSI di salute: il primo è dedicato proprio alle difese immunitarie. Le nostre difese funzionano bene se mangiamo bene, se non siamo troppo stressati, se facciamo attività fisica e se ricordiamo che corpo, mente ed emozioni sono strettamente correlati.
Facciamoci trovare pronti!
“Il nostro corpo ha bisogno dei nutrienti giusti per supportare una buona salute. Lavoriamo per migliorare le nostre difese immunitarie per farci trovare pronti”
Tutti noi siamo in grado di attivare consapevolmente le nostre difese immunitarie, basta avere gli strumenti giusti. Le barriere naturali, la circolazione, la respirazione, la digestione, il metabolismo, i processi anti invecchiamento, il tono, l’umore, la qualità delle nostre relazioni sono tutti ingredienti fondamentali per la nostra salute, di cui dobbiamo prendere consapevolezza.
La prevenzione primaria è alla base della Salute, ma oggi è estremamente disattesa nella realizzazione dei suoi strumenti principali: il benessere ambientale e sociale. Dobbiamo riappropriarcene, è nelle nostre mani! E tutti possono contribuire!
Dott. Giovanni Marotta, direttore CIMI. Medico omeopata
Indice dei contenuti
Chi è il Dott. Giovanni Marotta
“Mi occupo da quasi 50 anni di medicina integrata e di terapie naturali. È un campo affascinante dove non si finisce mai di imparare e, più sei curioso di sapere, più scopri mondi nuovi e riesci a individuare nuove possibilità terapeutiche. Da tempo mi impegno a dare indicazioni sugli strumenti di salute: all’inizio era solo un desiderio di condividere alcune conoscenze, oggi, mala tempora currunt! (I tempi sono davvero poco propizi!), di fronte a una medicina a senso unico, vivo il progetto di diffondere conoscenze mediche come un impegno irrinunciabile, sempre più convinto che la Salute nasce dalla consapevolezza e dalla capacità di ogni persona di attuare percorsi di Prevenzione Primaria”.
I progetti del Per-corso salute
Dalla collaborazione tra Bosco di Ogigia a Cimi (Centro Italiano di Medicina Integrata) ha preso forma il primo modulo del corso per una dura di 4 ore e 20 minuti, 46 lezioni consultabili sempre, corredate di dispense scaricabili. Sono previsti altri due capitoli. Uno dedicato a vitamine, oli essenziali e meditazione, l’altro ai benefici delle piante, all’importanza del suolo per un cibo portatore di salute.
Nell’ambito del PER-CORSO di salute realizzeremo anche dirette GRATUITE in cui il Dott. Marotta risponderà alle domande.
Salute e benessere. L’approccio giusto
È preferibile un approccio ‘PER’ , positivo, nei confronti della salute che possiamo proteggere, nella sua complessità , grazie alla conoscenza di numerosi strumenti utilizzabili da noi stessi. Il modello ‘ANTI/CONTRO’ questa o quella unica causa presunta di malattia è estremamente riduttivo.
- Ti può interessare: playlist video percorsi di salute con il Dott. Marotta
Miglioriamo invece il nostro ‘terreno’ e attiviamo le nostre risorse che ci serviranno per affrontare, non solo il problema del virus, ma anche tutti gli altri numerosi problemi che ci affliggono.
a cura del Dottor Giovanni Marotta
Salute e benessere. Le difese immunitarie (video)

Iscriviti al video corso
Corso salute e Benessere. Le difese immunitarie (PRIMO MODULO)
Corso Nel mondo degli oli essenziali (SECONDO MODULO)
Corsi
Scopri i corsi del Bosco di Ogigia
Come accedere ai corsi, tutorial
Leggi anche
Vitamine che troviamo negli ortaggi
Le vitamine che troviamo nella frutta
Gli oli essenziali ci difendono. Come usarli
Guida all’uso degli oli essenziali in cucina
Libri consigliati
Fare in casa cosmetici naturali di D.Chanaz, con dizionario su oli essenziali
Manuale di Medicina Spagyrica di Stefano Stefani, Marco Vittori e Carlo Conti
Newsletter
Iscriviti per non perderti articoli e video del Bosco di Ogigia
Buonasera, vorrei essere gentilmente informata sui corsi del Dottor Marotta. Penso di iscrivermi al primo corso sulle difese immunitarie, mi interessano molto quelli sulla medicina cinese ed ayurvedica! Grazie , cordiali saluti.
Salve Serena, se si iscrive alla Newsletter riceverà info su futuri corsi. Al momento il Per-Corso prevede due corsi approfonditi: DIFESE IMMUNITARIE e OLI ESSENZIALI. Ecco i link dei corsi, dove può acquistarli direttamente e fruirne sin da subito
Corso difese immunitarie
Corso oli essenziali
Il corso sugli oli essenziali è stato esteso molto, con contenuti EXTRA e aggiuntivi sugli utilizzi per la nostra salute. A presto!