Vasco Della Giovampaola

Vasco del Bosco di Ogigia, impegnato con la grelinette
Vasco della Giovampaola, il babbo di Francesca, si occupa a tempo pieno dell’orto del Bosco di Ogigia. In pensione, dopo il lavoro come ragioniere al Comune di Montepulciano, ha assecondato la passione della figlia: curare la terra e le piante del Bosco di Ogigia nel terreno voluto da Francesca nel 2013.
Oltre all’impegno nell’orto, nella food forest e alla gestione dell’impianto acquaponico con Francesca, Vasco cura la rubrica sulla storia dell’agricoltura del Bosco di Ogigia e redige i preziosi articoli mensili sui promemoria dei lavori da fare nell’orto.
Leggi anche
Dicono di noi
Chi è Francesca Della Giovampaola
Chi è Filippo Bellantoni
Chi è Ogigia
Gruppo Telegram
Unisciti al gruppo Telegram
Newsletter
Iscriviti per non perderti articoli e video del Bosco di Ogigia
Modifica alla forca vanga a cura di Vasco

Articoli di Vasco Della Giovampaola
Melograno, pianta mediterranea dai frutti fantastici
È sempre conveniente e salutare mangiare frutta di stagione e tra quella da gustare a novembre c’è ancora il melograno. Il nome della melagrana [...]
Orto a novembre. Semine e trapianti
Nel mese di novembre le giornate sono diventate veramente corte, ci stiamo rapidamente avvicinando all’inverno. Tuttavia sono diversi i lavori che si possono fare [...]
Orto a ottobre. Trapianti e lavori da fare
Ad ottobre nell'orto c'è una luce molto bella. Cominciano ad ingiallire le foglie. È tempo di fare ordine, di togliere le ultime colture estive, [...]
Orto a settembre, trapianti e lavori da fare
Nell'orto in settembre, particolarmente nei primi giorni, fa ancora caldo, ma il il clima è decisamente più favorevole. Le giornate si sono notevolmente accorciate [...]
Il mais e la polenta. Gestione e usi del granturco
Il mais è sta una delle colture che contribuivano al sostentamento delle famiglie contadine toscane. Era più comunemente chiamato granturco, a sottolineare la sua [...]
Orto ad agosto. Raccolti, semine e trapianti
Nel mese di agosto nell'orto si deve provvedere alla semina o al trapianto di tanti ortaggi che raccoglieremo in autunno e inverno. Essendo [...]
L’albero delle visciole
Il visciolo, come le altre qualità di ciliegio, nasce nel medio oriente asiatico ed è stato importato in Italia intorno all’anno 70 a.C. dal [...]
Orto a luglio: fagiolini, semine e raccolti
Luglio è certamente il mese più caldo dell’anno, specialmente nell'orto. Dall’inizio del mese fino ad oltre metà agosto avremo nell'orto temperature molto alte. Tuttavia [...]
Orto a giugno. Semine, trapianti e raccolti
All’orto, con il mese di giugno, arriva l’estate. E’ il periodo questo, da qui fino a tutto il mese di agosto, in cui i [...]
Giuggiola, frutto dimenticato
La giuggiola, o giuggiolo, appartiene a quella categoria di frutti cosiddetti poveri, recentemente anche colpevolmente dimenticati, che invece poveri non lo sono in quanto [...]