Articoli scritti da Francesca Della Giovampaola
Le potature non si bruciano. Ecco come usarle nell’orto
A fine inverno sia in campagna che in città vengono prodotti tanti residui organici da potature che, nella prima [...]
Articoli scritti da Francesca Della Giovampaola
A fine inverno sia in campagna che in città vengono prodotti tanti residui organici da potature che, nella prima [...]
L'Aglione della Valdichiana non poteva mancare nel mio orto, dal momento che questo ortaggio, pieno di aromi e di [...]
Il mirto, Myrtus communis, è una pianta aromatica che cresce lungo tutto il Mediterraneo. La conoscevano e apprezzavano tutti [...]
Ridurre i consumi elettrici in bolletta, usare fonti rinnovabili e non inquinanti, autoprodurre per quanto possibile l’energia di cui [...]
Nella progettazione in permacultura la suddivisione delle zone (zonazione) è uno strumento che aiuta a distribuire gli elementi [...]
Come possiamo mantenere le proprietà della frutta anche in inverno? Con l'essiccazione da fare in estate, meglio ancora se [...]
Gli incendi non partono da soli. Il 99% dei roghi, o giù di lì, si sviluppano a causa dell’uomo, [...]
La portulaca è la mia erba spontanea estiva preferita. Cresce tra gli ortaggi, approfittando delle lavorazioni e delle [...]
Le cimici nell’orto sono molto dannose e anche difficili da allontanare, perché si tratta di insetti forti e ben [...]
Alla ricerca di rimedi naturali e di piante antizanzare ho trovato la Catambra, un albero con un dono naturale: [...]
La crisi idrica, la siccità, era in agguato da tempo. Le scarse piogge invernali e primaverili avevano fatto presagire [...]
Dovremo trovare il modo di risolvere il problema delle zanzare. Non è possibile che dei piccoli insetti detengano così [...]
La salvaguardia dell’ambiente e la produzione di cibo sembrano andare sempre meno d’accordo. Soprattutto le grandi coltivazioni di tipo [...]
In ogni food forest, orto o giardino commestibile è molto utile far crescere una siepe, meglio ancora se ricca [...]
Se hai un orto e questo viene visitato dal grillotalpa (Gryllotalpa gryllotalpa), non potrai fare a meno di notarlo, [...]