Articoli di Filippo Bellantoni
Erbe spontanee da mangiare a novembre
In autunno e all'inizio dell'inverno troviamo molte erbe spontanee commestibili da raccogliere. Novembre e dicembre sono mesi in cui [...]
Articoli di Filippo Bellantoni
In autunno e all'inizio dell'inverno troviamo molte erbe spontanee commestibili da raccogliere. Novembre e dicembre sono mesi in cui [...]
I nostri nonni ci hanno insegnato a vangare il terreno (di solito si fa a fine autunno, a novembre), [...]
L'olivo, emblema dell'identità agricola italiana, riveste un ruolo fondamentale nelle nostre terre. Sia che si tratti di un'azienda agricola [...]
È tempo di funghi porcini. Ottobre e novembre sono mesi ideali per la raccolta di questi buonissimi e pregiati [...]
Sapere raccogliere le zucchine correttamente è molto importante: per non danneggiare la pianta, per avere raccolti continui e per [...]
La legatura dei pomodori è un'operazione semplice da fare e in alcuni casi necessaria se vogliamo coltivare varietà di [...]
Dopo i nostri video sulla stufa pirolitica e l'accurata spiegazione dell'artigiano Axel Berberich siamo stati sommersi di email, [...]
Le arachidi sono il frutto sotterraneo di una pianta originaria del Brasile, la Arachis hypogaea. Proveniendo da un clima [...]
Siete alla ricerca di sistemi alternativi per il riscaldamento di casa? Vediamo in questo articolo cosa sono e [...]
Come ci riscaldiamo d'inverno? Con l'aumento dei prezzi di gas ed energia e l'incertezza globale dovuta alle crisi [...]
Un buon momento per fare il sovescio è il periodo autunnale (idealmente entro fine ottobre, come sempre dipende dal [...]
Se seguite il Bosco di Ogigia probabilmente sapete già cos'è la permacultura. Se invece non avete idea di cosa [...]
Quante realtà in permacultura ci sono in Italia? Per fortuna ce ne sono tante e aumentano ogni giorno: [...]
L’equiseto è una delle piante più antiche della terra, è ricca di silicio e altri elementi, che la rendono [...]
Difficile raccontare la vita di Emilia Hazelip senza averla conosciuta direttamente, ci proviamo lo stesso grazie alle tante citazioni [...]