Coltivare con gli scarti della segheria
Pacciamatura di segatura e corteccia per l'orto
Di recente ho seguito un corso dedicato all'agricoltura sinergica organizzato nella Riserva Naturale Regionale del Lago di Montepulciano, a pochi [...]
Quando le uova erano una moneta
Economia di scambio in Toscana negli anni '40-'50
Le galline facevano le uova in abbondanza solo in determinati periodi dell’anno. Nei mesi di novembre e dicembre le uova [...]
Come irrigare orti e giardini senza sprecare acqua
Dai sistemi naturali alle tecnologie innovative
Non c'è vita senza acqua. L'acqua anzi costituisce la molecola principale di ogni essere vivente. Se non beviamo cominciamo a [...]
Le galline e l’eclissi di sole
L'allevamento degli animali da cortile in Valdichiana
La cura e l’allevamento degli animali da cortile erano a carico della massaia. Mia nonna, pertanto, la mattina appena uscita [...]
Lo strutto, i fegatelli e i capocolli
Utilizzi del maiale in Valdichiana negli anni '40 e '50
All’indomani della spezzatura continuava il lavoro della famiglia intorno alla carne del maiale. Il grasso sminuzzato era depositato dentro un [...]
Come ho fatto l’orto urbano della Slim Dogs
Coltivare verdure in città si può. Anche in ufficio
Cane Secco, Slim Dogs. Vi dicono niente questo nomi? Se siete dei navigatori del web, amanti del genere vlog (video [...]