Cos’è la forca vanga e perché è utile nell’orto
La forca vanga è un attrezzo agricolo, di recente introduzione, utilizzato per dissodare il terreno in sostituzione della tradizionale vanga. [...]
Coltivare patate, quattro metodi
Le patate sono una vera ghiottoneria nell’orto per questo che ci piace coltivarle. Da tradizione contadina si seminano il giorno [...]
La coltivazione dei carciofi
I carciofi che mangiamo sono il capolino del fiore di una pianta perenne erbacea (la Cynara cardunculus subsp. scolymus), che [...]
Le regole per potare in sicurezza
Le potature sono molto importanti per favorire la produttività degli alberi da frutto e per gestire le chiome quando lo [...]
Orto a marzo, mese di semine e trapianti
Marzo per l’orto è il mese delle semine e dei trapianti per quasi tutti gli ortaggi da raccogliere durante la [...]
Come usare i fondi di caffè nell’orto
Come possiamo usare i fondi di caffè nel nostro orto? Ho trovato almeno cinque utilizzi per le piante: dalla concimazione [...]
La lezione della permacultura. Come progettare per il disastro
Chi studia permacultura sa di dover progettare per i disastri e anche di dover reagire ai cambiamenti in modo creativo. [...]
David Holmgren e la permacultura
David Holmgren è uno studioso australiano, esperto di ecologia e agronomia, conosciuto, insieme a Bill Mollison, come fondatore della permacultura. [...]
Cos’è la capitozzatura degli alberi e perché danneggia le piante
La capitozzatura degli alberi è una maledizione. Si effettua soprattutto tra febbraio a marzo, nel periodo delle potature. E più [...]
Come coltivare il chayote o zucchina spinosa
Il chayote (o zucchina spinosa) è un ortaggio che arriva dall'America centrale, ma cresce bene anche negli orti italiani. Sechium [...]
Nespolo germanico, i suoi dolci frutti e la marmellata
Il nespolo germanico (mespilus germanica), appartenente alla famiglia delle rosacee, prende questo nome in quanto, per la sua resistenza ai [...]
Lavori nell’orto di febbraio
E’ arrivato febbraio nell'orto, siamo ancora in pieno inverno. Tuttavia le giornate si sono allungate e la primavera non è [...]
Susine e sorbe, i frutti dei poderi dei contadini
Conoscete le sorbe? La frutta per i contadini non era considerata un alimento indispensabile. Non ricordo di avere visto piantare [...]
Semina dell’aglio. Novembre o gennaio?
L’aglio è una pianta originaria delle steppe dell’Asia Centrale, conosciuta e utilizzata in tutto il mondo. È facile da coltivare [...]
Vermicompost per orto. Fare l’humus di lombrico
Il vermicompost è un ammendante molto efficace da utilizzare sia a terra che nelle coltivazioni in vaso. Fornisce nutrienti al suolo [...]
Mirto, piccolo albero degli dei
Il mirto, Myrtus communis, è una pianta aromatica che cresce lungo tutto il Mediterraneo. La conoscevano e apprezzavano tutti i [...]
Come utilizzare le potature nell’orto
Come possiamo riutilizzare le nostre potature nell'orto? In inverno si compiono la maggior parte delle operazioni di potatura e questo [...]
Potatura della vite, il cordone speronato
La potatura della vite si effettua per gran parte nel mese di gennaio, sia nelle grandi aziende vitivinicole che nelle [...]
Le vitamine che troviamo nella frutta
La ragione più importante per la quale conviene coltivare il proprio cibo è la nostra salute. Non mi riferisco al [...]
Lavori nell’orto a gennaio
Gennaio è il mese più freddo dell’anno. Nell'orto a gennaio non è periodo di semine, a parte qualche eccezione, e [...]
Il corbezzolo: l’albero d’Italia
Nelle siepi e nei parchi si può vedere un bellissimo arbusto che si è guadagnato il nome di pianta d’Italia o [...]
Come progettare in permacultura
Il progetto di comunicazione del Bosco di Ogigia è nato per far conoscere la permacultura. Dopo cinque anni, di video, [...]
Vitamine negli ortaggi. Elenco e valori nutrizionali
Con il Bosco di Ogigia portiamo avanti da molto tempo il messaggio su quanto sia importante coltivare i nostri ortaggi e [...]
Come rigenerare il suolo imitando il bosco
L’agricoltura è il pilastro su cui si basano le nostre civiltà sedentarie. La storia ci ha dimostrato che se viene [...]
Gli attrezzi per la potatura
Per effettuare le nostre potature abbiamo bisogno di alcuni attrezzi e sceglierli bene e averne cura è molto importante per [...]