Nepeta o mentuccia: riconoscimento, caratteristiche e ricette
Nelle vostre raccolte selvatiche fatevi inebriare dall'intenso profumo della mentuccia comune, detta anche nepeta. È fantastica non solo in cucina [...]
Mirto, piccolo albero degli dei
Il mirto, Myrtus communis, è una pianta aromatica che cresce lungo tutto il Mediterraneo. La conoscevano e apprezzavano tutti i [...]
Cos’è il sovescio e a cosa serve
Un buon momento per fare il sovescio è il periodo autunnale (idealmente entro fine ottobre, come sempre dipende dal clima). [...]
Come risparmiare in bolletta: fotovoltaico portatile e altri consigli
Ridurre i consumi elettrici in bolletta, usare fonti rinnovabili e non inquinanti, autoprodurre per quanto possibile l’energia di cui si [...]
Zone in permacultura. Zonazione del territorio
Nella progettazione in permacultura la suddivisione delle zone (zonazione) è uno strumento che aiuta a distribuire gli elementi del [...]
Orto a ottobre. Trapianti e lavori da fare
Ad ottobre nell'orto c'è una luce molto bella. Cominciano ad ingiallire le foglie. È tempo di fare ordine, di togliere [...]
Perché fare un corso di permacultura
Se seguite il Bosco di Ogigia probabilmente sapete già cos'è la permacultura. Se invece non avete idea di cosa sia, [...]
Coltivare la terra per avere piante sane
La siccità dell’estate 2022 ha evidenziato i problemi della gestione del territorio: cattive pratiche agricole, tipi di coltivazioni, ecc. [...]
Mappa della permacultura in Italia
Quante realtà in permacultura ci sono in Italia? Per fortuna ce ne sono tante e aumentano ogni giorno: progetti [...]
Cosa sono le biomasse forestali e perché distruggono le foreste
Vi siete mai chiesti cosa sono le biomasse forestali? Da dove arriva il legno che brucia a migliaia di tonnellate [...]
Orto a settembre, trapianti e lavori da fare
Nell'orto in settembre, particolarmente nei primi giorni, fa ancora caldo, ma il il clima è decisamente più favorevole. Le giornate [...]
Essiccare la frutta al sole
Come possiamo mantenere le proprietà della frutta anche in inverno? Con l'essiccazione da fare in estate, meglio ancora se solare [...]
Il mais e la polenta. Gestione e usi del granturco
Il mais è sta una delle colture che contribuivano al sostentamento delle famiglie contadine toscane. Era più comunemente chiamato granturco, [...]
Incendi criminali. Salviamo gli ulivi della Puglia
Gli incendi non partono da soli. Il 99% dei roghi, o giù di lì, si sviluppano a causa dell’uomo, nella [...]
Equiseto per le piante: decotto e macerato
L’equiseto è una delle piante più antiche della terra, è ricca di silicio e altri elementi, che la rendono molto [...]
Orto ad agosto. Raccolti, semine e trapianti
Nel mese di agosto nell'orto si deve provvedere alla semina o al trapianto di tanti ortaggi che raccoglieremo in [...]
Portulaca e omega 3, la salute nelle erbe spontanee
Oggi vi voglio parlare di una pianta estiva molto comune ma preziosa, così facile da far crescere anche nei [...]
Portulaca: coltivazione, riconoscimento e ricette
La portulaca è la mia erba spontanea estiva preferita. Cresce tra gli ortaggi, approfittando delle lavorazioni e delle irrigazioni [...]
L’albero delle visciole
Il visciolo, come le altre qualità di ciliegio, nasce nel medio oriente asiatico ed è stato importato in Italia intorno [...]
Cimici nell’orto, tutti i rimedi naturali
Le cimici nell’orto sono molto dannose e anche difficili da allontanare, perché si tratta di insetti forti e ben corazzati [...]
Analisi del terreno osservando le erbe spontanee
Se osserviamo le erbe spontanee che crescono nel nostro terreno (anche in questo periodo estivo è bene farlo) possiamo [...]
Orto a luglio: fagiolini, semine e raccolti
Luglio è certamente il mese più caldo dell’anno, specialmente nell'orto. Dall’inizio del mese fino ad oltre metà agosto avremo nell'orto [...]
Piante antizanzare: Catambra e altri rimedi
Alla ricerca di rimedi naturali e di piante antizanzare ho trovato la Catambra, un albero con un dono naturale: non [...]
Siccità, cosa fare. 10 strategie da applicare subito
La crisi idrica, la siccità, era in agguato da tempo. Le scarse piogge invernali e primaverili avevano fatto presagire da [...]
Olio di neem contro le zanzare
Dovremo trovare il modo di risolvere il problema delle zanzare. Non è possibile che dei piccoli insetti detengano così tanto [...]