Come essiccare gli alimenti
Essiccare gli alimenti è una tappa quasi obbligata per coloro che coltivano il proprio cibo. Non è difficile trovarsi con [...]
Fare il compost con l’aiuto delle galline
Fare il compost consiste nell’accompagnare la decomposizione di materiale organico fino a che diventa terriccio, con l'aiuto delle galline il [...]
Coltivare il suolo. Come prendersi cura della terra
Cosa significa prendersi cura della terra e coltivare il suolo? Chi cura un orto penserà alla preparazione del suolo [...]
Coltivare cipolle. Trucchi di coltivazione
Imparare a coltivare cipolle è importante visto che è uno degli ortaggi più usati in cucina, le troviamo infatti alla [...]
Cinque ortaggi da seminare ad aprile
Ad aprile, in quasi tutte le parti d’Italia, le temperature permettono di seminare a terra anche gli ortaggi che [...]
Come potare il rosmarino
Alzi la mano chi non possiede una pianta di rosmarino. In vaso o a terra ci siamo, prima o dopo, [...]
Come seminare le patate
Quando parliamo di semina delle patate (marzo è il loro mese) usiamo una terminologia impropria, in quanto non andiamo veramente [...]
Cinque semine da fare a marzo nell’orto
Marzo è il mese che ci conduce nella primavera, la stagione del risveglio della natura, del ritorno della luce, [...]
Fukuoka e La rivoluzione del filo di paglia
Chi desidera coltivare la terra in modo non convenzionale, ovvero senza usare pesticidi e rispettando la fertilità del suolo, molto [...]
Come allontanare gli animali dall’orto
Topi, talpe, volpi e tassi: come allontanare gli animali selvatici che ci fanno visita nell'orto e si mangiano i nostri [...]
Piantaggine, l’erba che sa di fungo
Allevierà i graffietti e le punture d'insetto nelle vostre avventure selvatiche, sorprendendovi con il suo sapore di fungo: è la piantaggine [...]
Semenzaio per l’orto e semine protette di febbraio
Febbraio è il mese della ripartenza delle attività per l’orto. È il momento di pensare al semenzaio per anticipare [...]
Come fare il compost, la guida completa
Nell’orto e nel frutteto una buona produzione di compost è una pratica quasi imprescindibile. Permette di restituire humus al [...]
Cosa seminare a febbraio nell’orto
A febbraio le temperature sono un'incognita. Può fare ancora molto freddo, ma ci sono degli ortaggi che si possono [...]
Cenere nell’orto. Usala come fertilizzante
Quanta cenere possiamo usare nell'orto? Quali nutrienti apporta al suolo? Come va applicata? A chi possiede una stufa a legna [...]
La potatura del melo
Potare correttamente un melo (Malus communis) è molto importante sia per non danneggiare la pianta che per ottenere frutti sani [...]
Saeppola canadese. L’erba che sa di peperone verde
Scommetto che l'avete vista spesso senza sapere fosse commestibile: è la saeppola canadese. Si trova facilmente anche in città e [...]
Le potature non si bruciano. Ecco come usarle nell’orto
A fine inverno sia in campagna che in città vengono prodotti tanti residui organici da potature che, nella prima parte [...]
Cardo. Raccolta, coltivazione e ricette
Il cardo (gobbo) è una pianta erbacea perenne, molto simile al carciofo e che ha foglie alterne, in certe varietà [...]
Centocchio, erba stellare. Caratteristiche e ricette
Il centocchio vi osserverà con cento occhi nelle vostre passeggiate alla ricerca di erbe, la stellina dei prati guiderà le [...]
Stufe pirolitiche. Risposte alle domande più frequenti
Dopo i nostri video sulla stufa pirolitica e l'accurata spiegazione dell'artigiano Axel Berberich siamo stati sommersi di email, domande [...]
Acetosella gialla, la più aspra tra le erbe. Caratteristiche e ricette
Ti manca il limone? Usa l'acetosella gialla, segui i suoi fiori giallo fluo e scoprirai un’erbetta molto gustosa. Nell'articolo imparerai [...]
Malva selvatica, erba emolliente. Caratteristiche e ricette
Hai paura dell’inverno che si avvicina portando con sé tosse, febbre e mal di gola? Calma, ti salva la malva. [...]
Coltivazione delle arachidi. Dalla semina alla raccolta
Le arachidi sono il frutto sotterraneo di una pianta originaria del Brasile, la Arachis hypogaea. Proveniendo da un clima caldo, [...]
Melograno, pianta mediterranea dai frutti fantastici
È sempre conveniente e salutare mangiare frutta di stagione e tra quella da gustare a novembre c’è ancora il melograno. [...]