Quando potare la vite. Il periodo migliore
La cura della vite è fondamentale se vogliamo raccogliere uva sana. Tra le pratiche da fare annualmente alla vite c'è [...]
Erbe spontanee da mangiare a novembre
In autunno e all'inizio dell'inverno troviamo molte erbe spontanee commestibili da raccogliere. Novembre e dicembre sono mesi in cui le [...]
Vangare o non vangare il terreno?
I nostri nonni ci hanno insegnato a vangare il terreno (di solito si fa a fine autunno, a novembre), ovvero [...]
Quando potare l’olivo (non farlo a novembre)
L'olivo, emblema dell'identità agricola italiana, riveste un ruolo fondamentale nelle nostre terre. Sia che si tratti di un'azienda agricola che [...]
Lombrichi: aratro del nostro orto e custodi dell’ecosistema
I lombrichi sono probabilmente le creature più affascinanti del regno animale, ne era convinto Charles Darwin, che ha scritto [...]
Agrivoltaico: cos’è, vantaggi e svantaggi
Le fonti di energia rinnovabile (tra cui l'agrivoltaico) sono l’alternativa a cui ci stiamo rivolgendo per sostituire le fonti fossili [...]
Come conservare le zucche, non solo per Halloween
In inverno, quando l’orto si svuota, le dispense sono piene. Tra gli ortaggi conservabili ci sono le zucche (oggi simbolo [...]
Cercare funghi porcini, guida alla raccolta
È tempo di funghi porcini. Ottobre e novembre sono mesi ideali per la raccolta di questi buonissimi e pregiati funghi. [...]
Cachi, l’albero dai frutti colore arancio autunno
Se si può dare un colore all'autunno questo è l'arancione. Fa venire in mente la zucca di halloween, le foglie [...]
Come fare un carotaio e coltivare carote facili
Per crescere bene con il suo fittone bello diritto le carote hanno bisogno di un terreno speciale e quando [...]
Carciofi: lavori d’autunno e scarducciatura
I carciofi sono una pianta perenne che può rimanere nello stesso campo per molto tempo. In estate, con il gran [...]
Seminare l’aglio: tre consigli
A ottobre inizia il periodo per seminare l'aglio (Allium sativum L.), periodo che si protrae fino alla primavera, a seconda [...]
Parassiti e malattie dell’orto, cosa ci indicano
I parassiti dell'orto sono un danno irreparabile oppure ci indicano qualche altro disequilibrio o carenza che possiamo risolvere? Ogni ortolano [...]
Semine da fare a ottobre nell’orto
Il mese di ottobre per chi cura l'orto è molto interessante. È un mese di transizione che ci accompagna verso [...]
Come e quando seminare gli spinaci
C’è tempo fino a inizio autunno per la semina degli spinaci (Spinacia oleracea L.). Questo ortaggio, che resiste bene alle [...]
Come difendersi dalla cavolaia con metodi naturali
La farfalla cavolaia (Pieris brassicae) è capace di provocare molti danni alle coltivazioni. Nel mese di settembre siamo ancora nel [...]
Altica nell’orto: rimedi naturali per salvare gli ortaggi
Ho deciso di preparare questa lista di rimedi naturali contro l'altica perché questo piccolo coleottero è capace di provocare ingenti danni [...]
Comunità energetiche, cosa sono e come funzionano
L’energia elettrica, così come il cibo e l’acqua, dovrebbe essere un bene comune. Un bene primario, che chiunque può [...]
Semine da fare a settembre
Ai primi di settembre in genere le temperature sono tornate miti e questo fa piacere a noi che lavoriamo nell'orto [...]
Come raccogliere le olive
Una buona raccolta delle olive inizia molto tempo prima di quanto immaginiamo. Per questa operazione importante, faticosa e delicata, necessaria [...]
Come usare il bacillus thuringiensis
Il bacillus thuringiensis è un rimedio naturale efficace contro una serie di insetti che danneggiano le piante. Si tratta di [...]
Coltivare cavoli, trucchi e consigli
Impariamo in questo articolo a coltivare i cavoli nell'orto. I cavoli (brassica oleracea), ovvero numerosi ortaggi della famiglia delle brassicacee, [...]
Tre ortaggi da piantare ad agosto
Agosto è un mese cruciale per i trapianti e non dobbiamo lasciarcelo sfuggire. Se aspettiamo troppo ad effettuare il trapianto [...]
Cinque semine da fare ad agosto
Agosto è un mese cruciale nell'orto, sia per le semine che per i trapianti. È il momento in cui si [...]
Cinque ricette con le zucchine facili e veloci
Coltivare zucchine può dare grandi soddisfazioni. Anche con poche piante ben gestite si possono raccogliere chili e chili di questi [...]