Grillotalpa nell’orto, come difendere le piante
Se hai un orto e questo viene visitato dal grillotalpa (Gryllotalpa gryllotalpa), non potrai fare a meno di notarlo, soprattutto [...]
Giuggiola, frutto dimenticato
La giuggiola, o giuggiolo, appartiene a quella categoria di frutti cosiddetti poveri, recentemente anche colpevolmente dimenticati, che invece poveri non [...]
La permacultura e le soluzioni alle crisi del capitalismo
Riportare la produzione di cibo vicina alle persone può significare tanto per la sostenibilità delle nostre vite. Forse sarà difficile [...]
Coltivare pomodori in tunnel protetto
I pomodori sono uno degli ortaggi più amati. In Italia la rossa (o gialla) bacca del Solanum lycopersicum si coltiva [...]
Emilia Hazelip, ideatrice dell’agricoltura sinergica
Difficile raccontare la vita di Emilia Hazelip senza averla conosciuta direttamente, ci proviamo lo stesso grazie alle tante citazioni e [...]
Bolla del pesco. Rimedi e trattamenti da fare
La bolla del pesco è una malattia molto diffusa, provocata dal fungo Taphrina deformans. Difficile che un albero di pesco [...]
Come trapiantare gli ortaggi. Tre metodi
A maggio nell'orto si fanno tantissimi trapianti. Trapiantare gli ortaggi è un’operazione delicata e cruciale per la buona riuscita delle [...]
Orto a maggio, trapianti e semine
Con l’arrivo di maggio nell'orto si intensificano i lavori di semine e trapianti già ampiamente avviati in aprile. In particolare [...]
Quando e come tagliare l’erba nell’oliveto e nel vigneto
Quando tagliare l'erba nell'oliveto e nel vigneto? Se riusciremo a toglierci dalla testa che un terreno nudo, con le zolle [...]
Lavori nell’orto in primavera, cinque idee
Aprile e maggio sono i mesi delle esplosioni vegetali nell'orto e nel frutteto. Con il giusto mix di sole ed [...]
Macerato di ortica per le piante fai da te
Saper realizzare da soli fertilizzanti e antiparassitari biologici per l’orto è molto importante per chi si prende cura di un [...]
Nespolo giapponese e nespolo germanico
Il nespolo del Giappone (Eriobotrya Japonica) è originario della Cina orientale come pianta selvatica. In Giappone, grazie alle varie selezioni [...]
Grelinette per l’orto, cos’è e come si usa
Cos’è la grelinette? Come si usa questo strano attrezzo? Questo utensile per l'orto è sempre più usato in Italia da [...]
Storia dell’agricoltura. Coltivare e allevare nel passato
Per imparare a coltivare, la storia dell'agricoltura può esserci molto utile. Anche i racconti dei nostri nonni, o dei contadini [...]
Orto di aprile: semine, sovescio e ultime potature
Aprile per l’orto è un mese di grande attività. La primavera è entrata a pieno con il rialzo notevole delle [...]
Come fare le talee di erbe aromatiche
Il taleaggio è un metodo di propagazione delle piante. Consiste nel prelevare una piccola parte della pianta madre, la talea, [...]
Micorrize, cosa sono e come utilizzarle
Micorrize. Questa strana parola, fino a poco tempo fa sconosciuta, è diventata abbastanza nota tra amanti e professionisti del verde, [...]
Primavera e fiori nell’orto, attenzione alle gelate
La primavera nell'orto è la stagione più amata per via dei fiori e del risveglio della natura. Soprattutto vivendo in [...]
Vivere senza bollette. Con Alessandro Ronca
Si può essere indipendenti energeticamente? Si può vivere senza bollette? La guerra in Ucraina, il cambiamento climatico, la scarsità di [...]
Cos’è la forca vanga e perché è utile nell’orto
La forca vanga è un attrezzo agricolo, di recente introduzione, utilizzato per dissodare il terreno in sostituzione della tradizionale vanga. [...]
Coltivare patate, quattro metodi
Le patate sono una vera ghiottoneria nell’orto per questo che ci piace coltivarle. Da tradizione contadina si seminano il giorno [...]
La coltivazione dei carciofi
I carciofi che mangiamo sono il capolino del fiore di una pianta perenne erbacea (la Cynara cardunculus subsp. scolymus), che [...]
Le regole per potare in sicurezza
Le potature sono molto importanti per favorire la produttività degli alberi da frutto e per gestire le chiome quando lo [...]
Orto a marzo, mese di semine e trapianti
Marzo per l’orto è il mese delle semine e dei trapianti per quasi tutti gli ortaggi da raccogliere durante la [...]
Come usare i fondi di caffè nell’orto
Come possiamo usare i fondi di caffè nel nostro orto? Ho trovato almeno cinque utilizzi per le piante: dalla concimazione [...]