Filippo Bellantoni
Filippo Bellantoni, giornalista, videomaker
Giornalista professionista, regista, videomaker. Laurea in Comunicazione a Roma. Ha lavorato per 10 anni come reporter di video nella televisione italiana. Ha filmato e diretto cortometraggi e brevi documentari per la televisione italiana.
“Legno vivo. Xylella, oltre il batterio” è il suo primo lungometraggio, vincitore di Festival Nazionali e selezionato in diversi Festival Internazionali.
Esperto di comunicazione, strategie social e video produzione. Ha fondato il Bosco di Ogigia con Francesca Della Giovampaola e con lei si occupa dei contenuti e della parte di produzione video. Ha svolto il corso di 72 ore di permacultura (Pdc) ed è attivamente coinvolto nella produzione di contenuti per la Scuola del Bosco e dei video corsi su agricoltura naturale e benessere (con il Dott. Marotta, direttore del CIMI)
Video stock footage di Filippo
Pagina Shutterstock
Mail
[email protected]
Leggi anche
Dicono di noi
Chi è Francesca Della Giovampaola
Chi è Ogigia
Gruppo Telegram
Unisciti al gruppo Telegram
Newsletter
Iscriviti per non perderti articoli e video del Bosco di Ogigia
Articoli di Filippo Bellantoni
Emilia Hazelip, ideatrice dell’agricoltura sinergica
Difficile raccontare la vita di Emilia Hazelip senza averla conosciuta direttamente, ci proviamo lo stesso grazie alle tante citazioni e ricordi del suo lavoro. Emilia Hazelip [...]
Macerato di ortica per le piante fai da te
Saper realizzare da soli fertilizzanti e antiparassitari biologici per l’orto è molto importante per chi si prende cura di un pezzetto di terra. Il macerato di ortica [...]
David Holmgren e la permacultura
David Holmgren è uno studioso australiano, esperto di ecologia e agronomia, conosciuto, insieme a Bill Mollison, come fondatore della permacultura. Il metodo della progettazione in [...]
Permacultura in Toscana
Dopo tanti approfondimenti a distanza e dopo il successo del corso Il suolo è vita abbiamo pensato che fosse giunto il momento di incontrarci dal vivo. [...]
Oli essenziali in cucina. Tre ricette facili
Gli oli essenziali, oltre ad essere dei fidi alleati per la nostra salute, in cucina possono diventare veri e proprio scrigni di sapore. Ricette
Amazzonia, basta una strada per distruggere una foresta
"Basta una strada per distruggere un'intera foresta": il titolo del video di RoadFree ben riassume quali saranno le conseguenze a breve e lungo termine, se sarà [...]
Parco di Centocelle, 120 ettari di biodiversità
Il Parco di Centocelle, al Quadraro, Roma, si estende per 120 ettari, tra la riserva naturale dell'Aniene e il parco regionale dell'Appia Antica, in un'area verde che [...]
Cambiamento climatico, oceani ed emissioni di CO2
Continuano gli allarmi sull'aumento dei livelli di CO2 (anidride carbonica) nell'atmosfera: i report pubblicati dal Washington Post e dal World Meteorological Organization (WMO) sono univoci. I livelli di anidride [...]
La filosofia Angaangaq, prendiamoci cura di Madre Terra
"Impariamo a prenderci cura di Madre Terra, ad amare noi stessi e a riconoscere l'altro". Il messaggio dello sciamano della Groenlandia Angaangaq (il nome è difficile ma [...]
Tipi di allevamento di galline. Perché comprare uova di galline felici
Quando compriamo le uova al supermercato, può capitare di metterle nel carrello senza porsi alcuna domanda. Dove sono state allevate le galline? In quali condizioni hanno prodotto quelle [...]